Cosa sono le aree fragili italiane e come sono individuate sul territorio nazionale? Che percentuale di territorio e di popolazione rappresentano? Quali sono le persone e le esperienze che vi abitano? Perchè si sono scucite dal resto del Paese e come possiamo ricucire questo strappo salvaguardando il policentrismo italiano che è il simbolo della enorme biodiversità che quei luoghi conservano e che rischiano di perdere?
Grazie Filippo Tantillo coordinatore dei gruppi operativi della Strategia nazionale per le aree interne per averci aiutato a rispondere a queste domande fondamentali per il nostro documentario Vado Verso Dove Vengo che sarà presentato nel programma culturale di Matera 2019.